Bike Park di Lavarone: a tutta velocità
Il brivido della velocità, tra ripide discese, rampe, terreni selvaggi: il bike park di Lavarone è dedicato alla bici e al downhill con 4 adrenalinici tracciati! Strutture sicure e collaudate ti permetteranno di abbandonarti alle emozioni e di sperimentare velocità, salti e acrobazie sulla tua due ruote. Prima volta con il downhill? Rivolgiti ai preparatissimi istruttori del Bike Park di Lavarone! E per un po’ di allenamento, ti aspetta un pump track spettacolare.

Downhill a Lavarone
Se sei alla ricerca di emozioni forti sulle due ruote, allora dovresti provare un po’ di downhill bike! Equilibrio, muscoli e riflessi sono fondamentali per affrontare ripide discese e terreni selvaggi; la velocità farà da padrona e i cambi di direzione ti si pareranno davanti all’improvviso... Con il downhill gli amanti dell’adrenalina si divertiranno come matti!
Al Bike Park di Lavarone è famosa la Whezzyssghevenait, una pista arancione pazza come il suo nome! Strutture in legno, rampe da percorrere a tutta velocità, curve ad U e salti acrobatici, e la Pina Colada, un tratto di pista nera da paura! Nel Bike Park di Lavarone sono compresi anche itinerari perfetti per l’Enduro, tra natura e strade sterrate.

Bike Park Lavarone: orari
Al Bike Park di Lavarone, gli orari sono i seguenti:
Dal 31 maggio al 02 giugno 2025
09.30 - 13.20 e 14.30 - 17.50
Dal 06 giugno al 22 giugno 2025
Sabato, Domenica 09.30 - 13.20 e 14.30 - 17.50
Dal 27 giugno al 07 settembre 2025
Tutti i giorni 09.30 - 13.20 e 14.30 - 17.50
Dal 08 settembre al 05 ottobre 2025
Sabato, Domenica 09.30 - 13.20 e 14.30 - 17.50
Aperture
Dal 31 maggio 2025 al 05 ottobre 2025
Bike Park Lavarone: i prezzi
Per l’ingresso al Bike Park di Lavarone, i prezzi sono i seguenti:
BIGLIETTO | ADULTO | JUNIOR | BAMBINO | BAMBINO ACC* |
---|---|---|---|---|
1/2 giornata | 23€ | 16€ | 12€ | gratuito |
Giornaliero | 29€ | 20€ | 15€ | gratuito |
2 giorni consecutivi | 48€ | 34€ | 24€ | gratuito |
3 giorni consecutivi | 73€ | 51€ | 37€ | gratuito |
3 giorni in 6 non consecutivi | 77€ | 54€ | 39€ | gratuito |
4 giorni consecutivi | 85€ | 60€ | 43€ | gratuito |
5 giorni consecutivi | 92€ | 64€ | 46€ | gratuito |
6 giorni consecutivi | 100€ | 70€ | 50€ | gratuito |
7 giorni consecutivi | 108€ | 76€ | 54€ | gratuito |
8 giorni consecutivi | 116€ | 81€ | 58€ | gratuito |
Stagionale | 270€ | 170€ | 135€ | 135€ |
Prevendita stagionale (fino al 30/05/2025) | 210€ | 130€ | 95€ | 95€ |
Corsa singola + bike | 10€ | 7€ | 3€ | gratuito |
* Residenti nei comuni di Folgaria - Lavarone - Luserna - Terragnolo = Sconto 20%
** Possessori Guest Card Alpe Cimbra = Sconto 10%
Contatti
Monte Tablat - fraz. Bertoldi di Lavarone - TN – Italy
alla partenza dello Ski Center Lavarone
+39 335 7489737
staff@bikeparklavarone.it
www.bikeparklavarone.it
Tracciato di facile percorrenza caratterizzato da fondo boschivo nella prima parte e roccioso con radici nella seconda, mentre la parte centrale ha un lungo e divertente north shore.
Il tracciato si sviluppa nella parte meno ripida del versante e continua costeggiando il letto di un piccolo torrente.
Adatto a chi si avvicina alle discipline gravity o a chi vuole scaldarsi i muscoli nelle umide mattinate estive.
Questo tracciato è utilizzato anche per i Baby FR Camp.
Tracciato che si sviluppa nella parte centrale del versante, caratterizzato da fondo boschivo e parecchie radici nella parte iniziale, per poi sfociare lungo le piste da sci invernali nella parte finale.
Arricchito di passerelle e passaggi impegnativi si adatta a chi vuole osare un po' di più e imparare le tecniche che caratterizzano le discipline gravity.
Tracciato sviluppato per chi vuole trovare il proprio limite in totale sicurezza.
Completo di strutture in continuo aggiornamento, permette ai riders più impavidi di lanciarsi lungo passerelle e jump a tutta velocità.
Provate a cronometrarvi e confrontarvi con i riders più forti del circuito, che nel 2013 hanno disputato su questa pista la finale della Gravity Cup, nel 2018 e nel 2020 si sono battuti invece per la tappa del National Downhill Series!!!
Il nuovo tracciato si sviluppa sullo stesso versante del tracciato nero esistente...si tratta di due importanti varianti, una a monte e una a valle che condividono con il tracciato Pina Colada solo la parte centrale.
Con la prima parte caratterizzata da un bel flow e la seconda parte più tecnica, siamo sicuri che piacerà parecchio!
Pump Track
Dossi e paraboliche, ricoperti da uno strato di asfalto per rendere il terreno liscio come un foglio di carta; una struttura pensata per mezzi a due o quattro ruote: bike, monopattini, skateboard, pattini.
Il pump di Lavarone è stata creato in modo simmetrico e specchiato, il primo in Italia con questa particolare struttura. Si sviluppa per una lunghezza totale di quasi 200 metri ed è costruito su un'area di circa 1000 metri quadrati.
Situato alla partenza degli impianti di risalita di Bertoldi, nell'area sciabile dove si sviluppa anche il Bike Park di Lavarone, il pump track dispone di tutti i servizi che servono a un biker, dal lavaggio per le biciclette all'officina e noleggio per qualsiasi tipo di attrezzatura.

Noleggio bici
NORCO One25
Ruote da 26” e con 100 mm di escursione anteriore.
Noleggio all'ora: 15 €
Nel prezzo è compresa la dirt bike e il casco che vi permetterà di divertirvi in totale sicurezza.

Servizi
